Corplast è azienda certificata GRS dal 2021 ed è in grado di produrre suole e componenti per il settore moda nei materiali TPR, TPU e EVA certificati provenienti da riciclo PRE-CONSUMO e POST-CONSUMO.
La certificazione GRS garantisce non solo l’effettivo impiego – documentato e tracciabile – di materiali e componenti sostenibili nei nostri prodotti, ma è una conferma ulteriore che l’azienda sta operando nel pieno rispetto della legge e, soprattutto, in conformità con i requisiti etici, ambientali e sociali imposti anche dallo standard GRS.
Lo standard GRS garantisce:
- il contenuto percentuale di materiali da riciclo nei prodotti, sia intermedi che finiti
- la tracciabilità dei materiali durante tutto il processo produttivo
- il rispetto delle restrizioni nell’uso dei prodotti chimici
- il rispetto di criteri etici, ambientali e sociali in tutte le fasi della filiera produttiva.
Acquistare un prodotto GRS significa quindi sostenere, con serietà e consapevolezza, le aziende che operano nel rispetto delle persone e dell’ambiente, contribuendo a rendere questo pianeta un posto migliore.
Corplast è in grado di produrre suole riciclate a partire da materiali TPR, TPU e EVA di scarto gestiti e riciclati secondo le disposizioni previste dalla certificazione.

Certified by ICEA
ICEA-TX-2062
L’uso del logo e dei claim del GRS sui prodotti contenenti materiali di origine riciclata è riservato alle sole aziende certificate.
Le aziende non ancora certificate GRS possono comunque approfittare dei vantaggi di certificazione GRS per promuovere i propri prodotti e il contributo alla sostenibilità dei materiali impiegati.
Ad esempio, su Zalando, i prodotti realizzati con materiali sostenibili da “aziende” (“brand” o “calzaturifici”) certificate possono mostrare il logo del GRS in vetrina, mentre quelli composti da materiali certificati GRS senza che l’azienda ( “brand” o “calzaturificio”) sia certificata possono comunque ottenere il riconoscimento di “Recycled Materials/Prodotto Sostenibile”.