Closing
La sostenibilità
Da sempre Corplast punta a chiudere i cerchio dei materiali e a gestire le materie prime e i processi in maniera responsabile, economica ed ecologica.
La sostenibilità non è un percorso unico e obbligato, ma si raggiunge attraverso l’impiego (anche combinato) di materiali e processi capaci di mantenere un prodotto performante il più a lungo e per quanti più cicli possibili (prima di essere destinato – inevitabilmente – a rifiuto).
Disponiamo oggi delle migliori tecnologie per produrre materiali TPR, TPU e EVA con caratteristiche di sostenibilità facilmente adattabili alle esigenze del mercato, per creare i prodotti di un futuro sostenibile: “bio-based”, “recycled”, “circular” e “certified”.



I nostri prodotti sono:
per chi persegue la sostenibilità con coerenza e passione, l’origine riciclata è il requisito fondamentale, la capacità di essere riciclabili (mantenendo inalterata la qualità) è l’obiettivo finale
a volte qualche difetto si nota, ma per noi un prodotto riciclato ha già raggiunto l’obiettivo di risparmiare alla fonte su consumi elettrici, emissioni C02 e materia prima vergine fossile
la tracciabilità garantita da terze parti è un vantaggio immediatamente spendibile sul mercato
con un impiego di materiale riciclato entro il 20% le caratteristiche tecnico-fisiche del prodotto restano inalterate.
Con un impiego dal 20 al 50% si raggiunge una performance tecnica pari al 75% di quella di un prodotto vergine, che è comunque ottima per la maggior parte dei prodotti moda, dove i requisiti tecnici sono meno stringenti
non inseguiamo a tutti costi un irresponsabile effetto marketing e siamo contrari a mescolare plastiche e materiali eterogenei tra loro, perché così si degradano le caratteristiche tecniche dei materiali e si compromette la qualità dei prodotti finiti e la loro riciclabilità futura
i materiali riciclati e riciclabili mantengono chiuso e inalterato il cerchio delle risorse
