Da cinquant’anni modelliamo i vostri sogni.
Timeline
Fondazione
Corplast inizia la sua attività con la produzione di fondi per calzature in TPR e PVC
Prima partecipazione fieristica
Con le prime partecipazioni fieristiche in Italia, Corplast acquista visibilità a livello internazionale e dà inizio a rapporti commerciali con i grandi gruppi calzaturieri europei
Officina meccanica interna
Viene avviata un’officina meccanica interna con lo scopo di fornire a Corplast un’assistenza esclusiva e diretta nella costruzione e riparazione degli stampi
Espansione globale
Corplast consolida la propria leadership nei mercati europei ed estende ulteriormente la sua presenza internazionale attraverso l’apertura di sedi di rappresentanza negli importanti hub produttivi di Cina, India e Messico
Prima macchina TPU
Corplast entra nel mondo delle materie plastiche di altissima qualità con il TPU: la risposta versatile ed ecologica alla gomma vulcanizzata
Corplast in India: CDS Soles Pvt. Ltd.
Parte il progetto CDS, tre aziende concorrenti uniscono forza ed esperienza per creare una presenza stabile in India. Nel 2015 Corplast rileva il 100% delle quote, diventando unico proprietario di questa importante realtà
Installazione tetto fotovoltaico
Il tetto dello stabilimento produttivo di Corridonia viene ricoperto da pannelli fotovoltaici. Due anni più tardi, con un altro importante investimento si arriverà a coprire il 60% del fabbisogno energetico aziendale
Prima macchina EVA
Nuovi investimenti per acquisto di spazi e macchinari. La Corplast si allarga, per fare spazio ad un reparto totalmente dedicato allo stampaggio di prodotti ultraleggeri in EVA espansa
Corplast in Albania: WinSole Sh.p.k.
Corplast entra nel capitale della WinSole Sh.p.k. e, in sinergia con la CDS Soles in India, consolida la sua posizione al servizio dei grandi gruppi della moda internazionale
Nuovi reparti per Assemblaggio e Controllo Qualità
In un momento difficile e pieno di incertezze, Corplast non si ferma e investe in nuovi spazi e macchinari: un nuovo reparto specifico per le lavorazioni non seriali e uno per il controllo qualità a illuminazione stabile e costante
Certificazione Ambientale
Primo paio di suole prodotte con materiali riciclati e certificate “GRS”.
Sempre più verso la sostenibilità